Alsa
Rendere permanenti i volumi di alsamixer
Non uso il demone alsasound
, dal momento che ho delegato al kernel la gestione della scheda audio, senza usare moduli di alcun tipo. In questo modo, pero', non si puo' usare il comando alsactl store
(o, in modo equivalente, impostare la variabile SAVE_ON_STOP="yes"
nel file /etc/conf.d/alsasound
) per rendere permanenti i cambiamenti di volume di alsamixer
: semplicemente queste soluzioni non funzionano. Basta pero' aggiungere le seguenti righe a .bash_profile
per ottenere lo stesso effetto:
$ cat >> ${HOME}/.bash_profile <<EOF
amixer sset 'PCM' 80% unmute &> /dev/null
amixer sset 'Master' 80% unmute &> /dev/null
EOF
arecord
Per registrare o applicare effetti in realtime usando l'ingresso microfono, occorre configurarlo come dispositivo di cattura. Otteniamo l'elenco di controlli disponibili per l'alsamixer:
$ amixer controls
Individuata la riga relativa a Capture Switch
, prendere nota del suo numid
e settare lo switch di capture a on:
$ amixer cset numid=11,iface=MIXER,name='Capture Switch' on,on
A questo punto e' possibile registrare, applicare effetti, ecc..In particolare, si puo' registrare con arecord
. Per registrare 10 secondi di traccia audio in formato wav
, ad esempio, impartire il comando seguente:
$ arecord -d 10 -f cd -t wav ${tracciaMicrofono.wav}
Se abbiamo a disposizione una base e vogliamo suonarci sopra registrando, ovviamente, solo la traccia relativa all'ingresso microfono:
$ mplayer -quiet ${base.wav} </dev/null & rec -r 48000 ${tracciaMicrofono}.wav
Nessun commento:
Posta un commento