Markdown
Introduzione
Ci sono molti modi di pubblicare contenuti sul web, l'approccio classico e' scrivere qualcosa in un form. Nel caso in cui si abbia bisogno di dare una formattazione al contenuto, pero', le cose si fanno complicate. In sostanza, si ha bisogno di uno strumento che permetta di trasformare il "semplice" testo in formato html, mantenendone la leggibilita' in modo che si possano fare modifiche senza sforzo. C'e' differenza tra scrivere un articolo e pubblicare un articolo: Markdown e' uno strumento che permette la conversione dal formato testo al formato html, pensato per chi scrive contenuti per il web. Markdown e' composto di due aspetti:
- Una sintassi da rispettare quando si scrive il documento di testo.
- Un programma, scritto in Perl (ma con molte implementazioni in altri linguaggi) che converte il documento scritto in formato testo in un documento in formato xhtml (o html).
La sintassi di formattazione di Markdown e' stata concepita in modo da essere il piu' leggibile possibile.
Istallazione
La versione perl puo' essere semplicemente istallata col comando
# emerge Text-Markdown
,oppure la si puo' scaricare dal sito ufficiale. Per le altre versioni in altri linguaggi:
- Markdown in php : Per utilizzare markdown su portali php.
- Markdown in javascript : Comodo per far inserire commenti sulle pagine web.
- Markdown in C : Dedicato agli utenti a cui non e' simpatico il perl.
- Sintassi Markdown per Vim : Un bello script per evidenziare la sintassi markdown quando si usa l'editor Vim.
Sintassi Vim
Scaricare il file mkd.vim
al seguente indirizzo:
,e metterlo nella directory ${HOME}/.vim/syntax
(se non esiste, crearla).
Fare in modo che vim
carichi automaticamente la sintassi scaricata:
cat >> ${HOME}/.vim/filetype.vim <<EOF
" markdown filetype file
if exists("did\_load\_filetypes")
finish
endif
augroup markdown
au! BufRead,BufNewFile *.mkd setfiletype mkd
augroup END
EOF
Aggiungere le seguenti linee a .vimrc
:
cat >> ${HOME}/.vimrc <<EOF
"markdown features
augroup mkd
autocmd BufRead *.mkd set ai formatoptions=tcroqn2 comments=n:>
augroup END
EOF
Utilizzo
Facilissimo, per trasformare il file ${inputFile.mkd}
in formato markdown nel file ${outputFile.html}
in formato html, basta usare il comando seguente:
$ cat ${inputFile.mkd} | markdown > ${outputFile.html}
Nessun commento:
Posta un commento